Nel corso del tempo
MOSTRA FOTOGRAFICA
Vi invitiamo all’ Inaugurazione della Mostra fotografica è il 2 Dicembre alle ore 16:30 Presso
il Salone dei Cavalieri di Pinerolo – Viale Giolitti, 7
Dal 2 al 10 Dicembre 201 7 presso il Salone dei Cavalieri di Pinerolo, il Club Fotografico Pipino presenta la mostra fotografica : “ Nel corso del tempo ”.
Il tema di quest’anno intende esaminare quanto lo scorrere del tempo impatti sulle evidenze della realtà e sulla percezione della stessa, operando in più ambiti dell’esperienza umana.
Partendo dalle mutazioni oggi più evidenti – rispetto a ieri – delle consuetudini, delle mode, delle tecnologi e nel corso di grandi periodi di tempo… per arrivare a brevi fotografici istanti che descrivono l’evolversi di un’azione nel suo quasi impercettibile divenire .
E poi i l concetto di “tutto scorre, tutto si trasforma” affiancato al perdurare e al ripetersi ritmico di alcuni eventi , che hanno caratterizzato i nostri secoli, oppure, più umilmente la nostra esperienza quotidiana.
Non mancano accenni all’ineluttabile corso della vita umana , cristallizato nei suoi estremi di inizio e termine: l’infanzia e la vecchiaia.
Orari della mostra dal 2 al 10 dicembre | |
martedì/venerdì | 16,00 – 18,00 |
sabato | 16,00 – 19,00 |
domenica e festivi | 10,00-13,00 / 16:00-19,00 |
Programma serate Ore 21:00 presso il Salone dei Cavalieri di Pinerolo – Viale Giolitti, 7 |
|
Martedì 5/12/2017 | Proiezioni fotografiche a cura del Club Fotografico Pipino Ecco alcune delle proiezioni:
|
Mercoledì 6/12/2017 | Elisabetta Rosso – Incontri Naturali Un viaggio per immagini dall’Africa al Polo Nord https://www.elisabettarosso.com |
Giovedì 7/12/2017 | Proiezione fotografica a cure del Gruppo Fotografico La Mole di Torino https://www.gflamole.it |
Chiave di lettura della Mostra fotografica: Nel corso del tempo
Il tempo scorre, per tutti e per tutto.
Il pensiero più immediato che si affaccia alla mente è quello del “ cambiamento ” prodotto da questo continuo divenire.
Parrebbe che il tema di questa mostra si debba rivolgere ai lunghi periodi di tempo: al come eravamo molto prima , rispetto a l come siamo oggi. Una parte delle immagini mettono in evidenza questa differenza di cultura , di abbigliamento, di età, d’ ambiente , di arredo urbano , di etnie e costumi conviventi sulla stessa scena . Le tecnologie poi mutano velocemente ; eccome mutano !
Passiamo poi ad una seconda considerazione , quella che pone l’uomo non come semplice spettatore del cambiamento , bensì attore via via immerso in questo flusso: n on quindi come “il tempo passa”, ma come noi “passiamo il tempo”.
La tecnica fotografica, mentre da un lato congela l’istante, dall’altro riesce a dilatarlo, permettendoci di analizzare movimenti ed azioni impercettibili all’occhio umano. Nelle foto di mosso Tempo e Spazio danzano avvinghiati .
Accanto al continuo mutare, alcune immagini evidenziano invece il perdurare dei miti e delle simbologie attraverso i secoli. Quindi il tempo non produce soltanto cambiamento; garantisce altresì conservazione e tradizione.
Altre immagini richiamano l’attenzione sul ritmo e sul pulsare armonico di alcune azioni: pensiamo alla musica e alla danza, per esempio.
Non ultimo il concetto di tempo come compimento di un ciclo, ovvero di un percorso tra “inizio” e “ termine ”. Come non pensare , in questo caso, a bimbi ed anziani…
La mostra ha quindi molteplici chiavi di lettura . Non pretendiamo di averle sfiorate tutte. Abbiamo semplicemente tentato di avvicinarci a quelle di più immediata percezione .
A voi proseguire nell’indagine.
- Viale Giolitti, 7 pineroloMostra Fotografica Club Pipino
Commenti recenti