Tag Archives: club fotografico

Nel corso del tempo

MOSTRA FOTOGRAFICA

Vi invitiamo all’ Inaugurazione della Mostra fotografica è il 2 Dicembre alle ore 16:30 Presso
il Salone dei Cavalieri di Pinerolo – Viale Giolitti, 7 

Dal 2 al 10 Dicembre 201 7 presso il Salone dei Cavalieri di Pinerolo, il Club Fotografico Pipino presenta la mostra fotografica : “ Nel corso del tempo ”.

Il tema di quest’anno intende esaminare quanto lo scorrere del tempo impatti sulle evidenze della realtà e sulla percezione della stessa, operando in più ambiti dell’esperienza umana.

Partendo dalle mutazioni oggi più evidenti – rispetto a ieri – delle consuetudini, delle mode, delle tecnologi e nel corso di grandi periodi di tempo… per arrivare a brevi fotografici istanti che descrivono l’evolversi di un’azione nel suo quasi impercettibile divenire .

E poi i l concetto di “tutto scorre, tutto si trasforma” affiancato al perdurare e al ripetersi ritmico di alcuni eventi , che hanno caratterizzato i nostri secoli, oppure, più umilmente la nostra esperienza quotidiana.

Non mancano accenni all’ineluttabile corso della vita umana , cristallizato nei suoi estremi di inizio e termine: l’infanzia e la vecchiaia.

Orari della mostra dal 2 al 10 dicembre
martedì/venerdì 16,00 – 18,00
sabato 16,00 – 19,00
domenica e festivi 10,00-13,00 / 16:00-19,00
Programma serate
Ore 21:00 presso il Salone dei Cavalieri di Pinerolo – Viale Giolitti, 7
Martedì 5/12/2017 Proiezioni fotografiche a cura del Club Fotografico Pipino
Ecco alcune delle proiezioni:

  • Bruxelles ma belle” una raccolta di immagini su Bruxelles. Osvaldo Bastino
  • Etna, il gigante buono. Tra eruzioni vulcaniche e suggestivi paesaggi. Simone Genovese
  • Per il centenario della Grande Guerra dal Sacrario di Redipuglia : IN MEMORIAM After The End. Alfredo Pizzighello
  • Autunno in Val Chisone di Lodovico Chiattone
  • Auguri del Club Pipino 2017 di Lodovico Chiattone
Mercoledì 6/12/2017
Elisabetta Rosso
– Incontri Naturali
Un viaggio per immagini dall’Africa al Polo Nord
https://www.elisabettarosso.com
Giovedì 7/12/2017 Proiezione fotografica a cure del Gruppo Fotografico La Mole
di Torino
https://www.gflamole.it

Chiave di lettura della Mostra fotografica: Nel corso del tempo

Il tempo scorre, per tutti e per tutto.

Il pensiero più immediato che si affaccia alla mente è quello del “ cambiamento ” prodotto da questo continuo divenire.

Parrebbe che il tema di questa mostra si debba rivolgere ai lunghi periodi di tempo: al come eravamo molto prima , rispetto a l come siamo oggi. Una parte delle immagini mettono in evidenza questa differenza di cultura , di abbigliamento, di età, d’ ambiente , di arredo urbano , di etnie e costumi conviventi sulla stessa scena . Le tecnologie poi mutano velocemente ; eccome mutano !

Passiamo poi ad una seconda considerazione , quella che pone l’uomo non come semplice spettatore del cambiamento , bensì attore via via immerso in questo flusso: n on quindi come “il tempo passa”, ma come noi “passiamo il tempo”.

La tecnica fotografica, mentre da un lato congela l’istante, dall’altro riesce a dilatarlo, permettendoci di analizzare movimenti ed azioni impercettibili all’occhio umano. Nelle foto di mosso Tempo e Spazio danzano avvinghiati .

Accanto al continuo mutare, alcune immagini evidenziano invece il perdurare dei miti e delle simbologie attraverso i secoli. Quindi il tempo non produce soltanto cambiamento; garantisce altresì conservazione e tradizione.

Altre immagini richiamano l’attenzione sul ritmo e sul pulsare armonico di alcune azioni: pensiamo alla musica e alla danza, per esempio.

Non ultimo il concetto di tempo come compimento di un ciclo, ovvero di un percorso tra “inizio” e “ termine ”. Come non pensare , in questo caso, a bimbi ed anziani…

La mostra ha quindi molteplici chiavi di lettura . Non pretendiamo di averle sfiorate tutte. Abbiamo semplicemente tentato di avvicinarci a quelle di più immediata percezione .

A voi proseguire nell’indagine.

  • Viale Giolitti, 7 pineroloMostra Fotografica Club Pipino

Corso Base di Fotografia 2017

Relatori
Augusto Cantamessa, Lodovico Chiattone. I Soci del Club accompagnano le uscite .

Un corso base per tutti
condotto con metodo didattico innovativo.

Orientato sia alla tecnologia della fotocamera,
che all’approccio mentale del fotografo,
allo scopo di «portarsi a casa» il risultato voluto.

Scadenza iscrizioni entro il 28/02/2017

L’effettuazione del corso è subordinata al
raggiungimento di un numero minimo di 8 iscritti

La quota di partecipazione è di 80 Euro, comprensiva della tessera d’iscrizione al Club fotografico Pipino di Pinerolo per l’anno 2017.

Programma del Corso
tutte le lezioni si terranno alle ore 21:00 presso la nostra sede

Mercoledì 01/03 Un punto di osservazione. La macchina fotografica.
Mercoledì 08/03 L’inquadratura. Gli obiettivi.
Mercoledì 15/03 Il piano d’interesse. Il diaframma.
Mercoledì 22/03 Il momento. Otturatore ed esposizione.
Sabato 25/03 Uscita diurna
Martedì 28/03 Uscita notturna
Mercoledì 29/03 Lettura dell’immagine, la fotografia nell’arte.
Serata a cura di Augusto Cantamessa

Informazioni e iscrizioni

Lodovico Chiattone   3479419347

lodovicochiattone@gmail.com

Alfredo Pizzighello   3475847839

alfredopizzighello@gmail.com

  • Via Buniva, 3 10064 Pinerolo Via Buniva, 3 10064 Pinerolo

Serata Proiezioni Fotografiche

Giorno 9 Dicembre 2016, in occasione della mostra “L’uomo e la Struttura” vi aspettiamo alle ore 21:00 al Salone dei Cavalieri  – Viale Giolitti 7, Pinerolo.
Alle proiezioni seguirà un dibattito fotografico.
Vi aspettiamo!

Reportage sugli Sbarchi in Sicilia delle navi al servizio di Frontex, che hanno la funzione di soccorere i migranti.
Foto a Cura di Simone Genovese

“Tra-Volti” di foto delle sculture di Challier
Foto a Cura di Alfredo Pizzighello

Confronto tra due grandi della Fotografia:

Elliot Erwitt, narratore dello stile ironico. fedele al bianconero, e membro dell’agenzia Magnun per parecchi anni. Ignora il paesaggio e si concentra su persone e animali, colti in atteggiamenti in grado di suscitare simpatia nell’osservatore con il suo tocco di umorismo, io quando posso, mi ispiro, esempio “la Galleria di Diana, Venaria Reale.

Helmutt Newton, ha fatto la storia nell’immagini del nudo femminile.. Creativo e visionario, immaginava storie possibili e perverse, irriverenti esuberanti, con uno stile erotico-urbano. Con il suo erotismo patinato, prediligeva sopratutto donne dalla alta statura, auto determinate, catturate in atteggiamenti di sottomissione.
A Cura di Alfredo Pizzighello

L’Uomo e la Struttura

Quest’anno il tema della Mostra Fotografica del Club è:
“L’Uomo e la Struttura”

La mostra fotografica sarà inaugurata il
3 Dicembre 2016 alle ore 16:30
presso il Salone dei Cavalieri in Via Giolitti, 7 – Pinerolo
Vi aspettiamo numerosi!

Le foto saranno esposte da Sabato 3 Dicembre 2016 a Domenica 11 Dicembre. Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti:

 

Martedì /venerdì : 16,30 – 18,00
Sabato: 15,00 – 19,00
Giovedì 8 Dicembre: 10,00 -12,00 /15,00 – 19,00

Domenica: 10,00 -12,00 /15,00 – 19,00

Ingresso Libero

Download Locandina

  • Pinerolo, viale Giovanni Giolitti 7